Ultima modifica: 22 Maggio 2024

Ammontare complessivo dei premi

Torna all'indice
Riferimenti Normativi


Articolo 20, comma 1 – Obblighi di pubblicazione dei dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi all’ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l’ammontare dei premi effettivamente distribuiti.

22 Maggio 24 Amministrazione Trasparente

Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati – a.s. 2021-22

Nota prot. n. 39682 del 21 luglio 2022 All’Istituzione Scolastica MIIC8F0003 I.C. VIA GATTAMELATA 35/MILANO e p.c. Ai Revisori dei conti per il tramite della scuola Oggetto: A.F.2022 – Cedolino Unico – Avviso assegnazione delle risorse finanziarie per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF) – a.s. 2021-2022. Facendo seguito alla nota prot.n. 21503 del 30 settembre    »

16 Maggio 24 Amministrazione Trasparente

Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati – a.s. 2022-23

Oggetto: A.F.2023 – Cedolino Unico – Avviso assegnazione delle risorse finanziarie per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF) – a.s. 2022-2023. Facendo seguito alla nota prot.n. 46445 del 4 ottobre 2022 – assegnazione integrativa al Programma Annuale 2022 e comunicazione preventiva del Programma Annuale 2023 – si comunica che è stata disposta, sul POS di codesta Istituzione    »

28 Febbraio 21 Amministrazione Trasparente

Assegnazione bonus 2016 – 2018

Determina_ASSEGNAZIONE_BONUS_PREMIALE 2017-18_prot Determina+ASSEGNAZIONE_BONUS_PREMIALE+2016-17

28 Dicembre 20 Amministrazione Trasparente

Valorizzazione docenti 2019-20

109_Bonus_docenti Determina ASSEGNAZIONE_BONUS_PREMIALE[1]




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi