Ultima modifica: 14 Gennaio 2025
Istituto Comprensivo Statale Gattamelata > Newsletters > Disposizioni relative al peso degli zaini e dei materiali scolastici

Disposizioni relative al peso degli zaini e dei materiali scolastici

Ciao Iscritto

in data odierna è stata inserita la seguente circolare nel sito Istituto Comprensivo Statale Gattamelata

 

Circ. n. 64 del 13/01/2025

AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA

Oggetto: Disposizioni relative al peso degli zaini e dei materiali scolastici Si richiama, per opportuna conoscenza, la nota congiunta del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, prot. n. 5922 del 30/11/2009, con oggetto “Chiarimenti in merito al peso degli zainetti scolastici”. Nota che ribadisce come “il peso degli zaini non debba superare il limite tra il 10 e il 15 per cento del peso corporeo” degli studenti, secondo le Raccomandazioni del Consiglio Superiore della Sanità. Dello stesso tenore le indicazioni dell’INAIL del 07/10/2020. A tal proposito, è stato posto all’attenzione del Dirigente Scolastico il problema del peso eccessivo che gli studenti si trovano a dover portare, non solo per gli zaini ma anche per l’aggiunta di materiali come cartellette di arte e tecnologia e, in alcuni casi, strumenti musicali come tastiere. Questa situazione risulta particolarmente gravosa nelle giornate in cui più discipline richiedono materiali specifici, con potenziali rischi per la salute degli studenti. Pertanto, si invitano i Consigli di Classe a individuare strategie opportune per gestire questa criticità. Tra le possibili soluzioni, si suggerisce di:
  • Pianificare le attività didattiche in modo da limitare il numero di materiali necessari nella stessa giornata, ove l'orario lo consenta.
  • Favorire accordi tra gli alunni in modo da suddividere i materiali.
  • Sensibilizzare gli alunni a portare esclusivamente il materiale strettamente necessario alle attività quotidiane.
  • Adottare eventuali ulteriori strategie, ascoltando le proposte degli alunni.
E' opportuno chiedere ai genitori di vigilare affinché i propri figli predispongano con attenzione i materiali da inserire nello zaino, evitando pesi superflui e incoraggiando l’autonomia nella gestione degli stessi. In un’ottica di collaborazione tra Scuola e Famiglia, si confida nella consueta disponibilità di tutti per tutelare la salute e il benessere degli alunni.
  F.to Il Dirigente Scolastico (prof. Giovanni Santoro)

Visualizza la circolare sul sito




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi