Ultima modifica: 28 Novembre 2022
Istituto Comprensivo Statale Gattamelata > Circolari > ATA > Sciopero per l’intera giornata di venerdì 2 dicembre 2022

Sciopero per l’intera giornata di venerdì 2 dicembre 2022

Print Friendly, PDF & Email

Circolare n. 49

del 28/11/2022

                               Alle famiglie

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 3, COMMA 5 DELL’ACCORDO SULLE NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Oggetto: Sciopero per l’intera giornata di venerdì 2 dicembre 2022

Ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica che è stata proclamata l’iniziativa di sciopero di seguito descritta:

SCIOPERO 2 DICEMBRE 2022 PER TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI E IL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO, ATIPICO E PRECARIO,  COMPRESI TIROCINANTI, APPRENDISTI E IN SOMMINISTRAZIONE, INTERINALI e LSU INDETTO DA: Adl Varese, Cib Unicobas, Cobas Scuola Sardegna, Confederazione Cobas, Cub (con adesione Cub Sur), Sgb, Sicobas, Usb (con adesione Usb PI), USI-CIT (con adesione Usi Lel e Usi Educazione), Usi – Unione Sindacale Italiana – fondata nel 1912 (con adesione di Usi Ait Scuola e Usi Surf), Cobas scuola, Orsa, SialCobas,  SGC, AL COBAS, LMO, SOA.  PER LA SCUOLA: personale docente, educativo ed ata delle scuole di ogni ordine e grado.
Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale (1) % voti  nella scuola per le  elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero %adesione ultimo sciopero (2)
CUB Confederazione generale 20/5/2022 intera giornata con altre sigle 0,67
SGB – Sindacato Generale di Base 0,05% generale 20/5/2022 intera giornata con altre sigle 0,67
Usi Cit (con adesione di Usi Lel- Modena e Usi Educazione-Milano) generale 20/5/2022 intera giornata con altre sigle 0,67
Usi – Unione sindacale italiana fondata nel 1912 (con adesione di Usi Ait scuola e Usi Surf) generale 20/05/2022 intera giornata con altre sigle 0,67
S.I. Cobas generale 20/5/2022 intera giornata con altre sigle 0,67
Cib Unicobas generale 20/05/2022 intera giornata con altre sigle 0,67
SGC, AL Cobas, LMO, SOA generale 20/05/2022 intera giornata con altre sigle 0,67
Cobas scuola Sardegna settore scuola 6/5/2022 intera giornata con altre sigle 1,09
Cobas Scuola 1,62 settore scuola 6/5/2022 intera giornata con altre sigle 1,09
Cub Sur 0,19 settore scuola 6/5/2022 intera giornata con altre sigle 1,09
Confederazione Cobas generale 8/3/2022 intera giornata con altre sigle 0,64
Usb generale 8/3/2022 intera giornata con altre sigle 0,64
Usb PI 0,64 generale 8/3/2022 intera giornata con altre sigle 0,64
Adl Varese generale 11/10/2021 intera giornata con altre sigle 1.3
Orsa -Organizzazione sindacati autonomi di base 0,04 generale 11/10/2021 intera giornata con altre sigle 1.3
SIAL COBAS generale 11/10/2021 intera giornata con altre sigle 1.3
Personale interessato dallo sciopero
Tutti i settori lavorativi  pubblici, privati e cooperativi, con contratti a tempo indeterminato, determinato e con contratti precari e atipici, compresi tirocinanti, apprendisti e in somministrazione, personale docente, educativo ed ata delle scuole di ogni ordine e grado
Motivazione dello sciopero
Contro la guerra e per le politiche di pace; contro l’invio delle armi all’ucraina;  decreto legge per congelamento dei prezzi di tutti i beni e servizi primari; sblocco contratti e aumenti salariali; introduzione per legge del salario minimo di 12 euro l’ora; contro politiche di privatizzazione in atto, spese militari e riduzione orario di lavoro a parità di salario; a sostegno di un nuovo piano strutturale di edilizia residenziale;  a sostegno dell’istruzione pubblica e di massa, contrasto alle misure poste dalla legge 107/2015 e decreti attuativi, contro istituto alternanza scuola lavoro, per diritto allo studio e integrazione alunni con disabilità e disagi, abbassamento età pensionabile; rinnovo CCNL scaduti; stop aumento tariffe luce gas;  introduzione nuova politica energetica che utilizza fonti rinnovabili (no nucleare no rigassificatori); riduzione orario di lavoro; fermare le stragi di morti sul lavoro e introdurre il reato di omicidio sul lavoro;    per il rilancio degli investimenti pubblici nella scuola, nella sanità, nei trasporti, contro la privatizzazione e sub appalti, per una vera democrazia sindacale, per il diritto di sciopero,  per la tutela dei lavoratori immigrati; si reintroduzione scala mobile; no alla formazione scolastica di regime con un premio per i bravi e aumento stuipendiale per i “super bravi”; no al merito; no alla didattica delle competenze addestrative; a favore di una scuola che punti allo sviluppo degli strumenti cognitivi, dell’autonomia e dello spitiro critico; uso di tutte le risorse disponibile per eliminare classi pollaio; assunzione docenti con tre anni di servizio e ata con due anni; rilanciare il tempo pieno; contrastare la dispersione scolastica; potenziamento organici; immissione in ruolo sui posti vacanti; no a PCTO obbligatori e agli stage professionali.

 

Si comunica che alla data odierna non è possibile garantire la regolarità dei servizi scolastici in quanto, a seconda dell’adesione del personale allo sciopero, potrebbero esservi modifiche negli orari di lezione, anche comunicati nella stessa giornata.  Lo storico riportato nella tabella precedente ed il monitoraggio effettuato presso il personale della scuola fa comunque presumere disagi molto limitati.

Si informa che, ai sensi del “Protocollo di intesa fra dirigente scolastico e organizzazioni sindacali rappresentative del comparto istruzione e ricerca per l’individuazione dei contingenti di personale necessari ad assicurare le prestazioni indispensabili in caso di sciopero” dell’ICS Gattamelata (prot. 0000256/E del 08/02/2021) e del “Regolamento di applicazione del protocollo di intesa sottoscritto tra il dirigente scolastico e le organizzazioni sindacali ai sensi dell’articolo 3, comma 3 dell’Accordo” (Prot. 0000284/U del 09/02/2021), i seguenti servizi considerati essenziali saranno comunque sempre garantiti:

  1. attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
  2. adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali e i connessi adempimenti.

F.to Il Dirigente Scolastico
(prof. Giovanni Santoro)




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi