Ultima modifica: 27 Settembre 2023
Istituto Comprensivo Statale Gattamelata > Circolari > ATA > Criticità dovute al traffico in via Paolo Uccello

Criticità dovute al traffico in via Paolo Uccello

Print Friendly, PDF & Email

Circ. n. 19

del 27/09/2023

AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA

ALLE FAMIGLIE

AL PERSONALE ATA

OGGETTO: Criticità dovute al traffico in via Paolo Uccello

cartello di divieto

Gentilissimi,

mi trovo costretto a richiamare l’attenzione sui cartelli di divieto di transito che dovrebbero impedire il passaggio dei veicoli in concomitanza con l’ingresso a scuola, dalle 7.45 alle 8.15. I cartelli sono situati alle estremità di via Paolo Uccello. Ritengo che tutti noi saremmo più tranquilli sapendo che i nostri ragazzi possono raggiungere la scuola a piedi, o con le loro biciclette o i loro monopattini e che possono poi aspettare il momento dell’ingresso a scuola senza il pericolo rappresentato dai numerosi veicoli che passano nella via o che devono fare manovra per evitare le macchine posizionate in seconda fila.

I nostri ragazzi sono autonomi, per cui ritengo non sia in generale necessario accompagnarli proprio davanti alla scuola.

Analoga accortezza sarebbe auspicabile all’uscita da scuola, anche se questo intervallo di tempo non è previsto nel cartello che stabilisce il divieto di transito.

Penso che sarebbe un importante segnale che tutti noi possiamo dare ai nostri ragazzi, perché dimostrerebbe la nostra attenzione per le loro esigenze, oltre che il doveroso rispetto di una precisa prescrizione.

Grazie a tutti per la collaborazione!

F.to Il Dirigente Scolastico

(prof. Giovanni Santoro)




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi