Ultima modifica: 2 Luglio 2023
Istituto Comprensivo Statale Gattamelata > Amministrazione Trasparente > Piano triennale di prevenzione della corruzione

Piano triennale di prevenzione della corruzione

Print Friendly, PDF & Email

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) è una persona fisica, individuata dagli organi di governo delle amministrazioni pubbliche e dai soggetti tenuti alle norme in materia di prevenzione della corruzione, titolare di compiti stabiliti dalla legge e dalle indicazioni programmatiche dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) svolge attività di controllo sull’adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dal d.lgs. n. 33/2013, come modificato dal d.lgs. n. 97/2016 da parte delle strutture centrali e periferiche del ministero dell’Interno, assicurando completezza, chiarezza e aggiornamento delle informazioni pubblicate.

Segnala i casi di mancato o ritardato adempimento degli obblighi di pubblicazione all’organo di indirizzo politico, all’Organismo indipendente di valutazione (Oiv), all’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) e, nei casi più gravi, all’ufficio di disciplina (articolo 43 del d.lgs. n. 33/2013, come modificato dal d.lgs. n. 97/2016).

Nelle istituzioni scolastiche le funzioni di RPCT sono attribuite al Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, o per le regioni in cui è previsto, al Coordinatore regionale.

Il riferimento per gli Istituti Scolastici della Lombardia è quindi l’Ufficio Scolastico Regionale.

Questo il link all’ufficio relazioni con il pubblico.

Questi i dati di contatto:

MIURUfficio scolastico regionale per la Lombardia
Via Polesine, 13 – 20139 – Milano
Tel. (+39) 02 574 627 1
Posta elettronica certificata (PEC): drlo@postacert.istruzione.it

Per contattare:

Di seguito il link al Piano triennale di prevenzione della corruzione (agg. 20 giugno 2023).

Prevenzione della corruzione nelle istituzioni scolastiche

Si invita a consultare al seguente link il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 adottato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con decreto ministeriale n. 127 del 26 maggio 2022




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi