Ultima modifica: 29 Febbraio 2024
Istituto Comprensivo Statale Gattamelata > Circolari > Docenti primaria > Nuovi modelli di certificazione delle competenze

Nuovi modelli di certificazione delle competenze

Print Friendly, PDF & Email

Circ. n. 84

del 29/02/2024

AL PERSONALE DOCENTE

SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA

ALLE FAMIGLIE

Oggetto: Nuovi modelli di certificazione delle competenze (Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado)

Con decreto ministeriale n. 14 del 30 gennaio 2024 sono stati adottati i nuovi modelli di certificazione delle competenze per scuole statali e paritarie del primo e secondo ciclo di istruzione e CPIA.

La certificazione descrive, ai fini dell’orientamento, il progressivo sviluppo dei livelli delle competenze chiave per l’apprendimento permanente. La certificazione delle competenze è rilasciata al termine della classe quinta di scuola primaria, al termine del primo ciclo di istruzione agli studenti che superano l’esame di Stato, in assolvimento dell’obbligo di istruzione e in uscita dai percorsi di istruzione per gli adulti di primo livello.

La certificazione delle competenze rilasciata al termine della classe quinta della scuola primaria, redatta in sede di scrutinio finale dai docenti di classe, è messa a disposizione della famiglia tramite registro elettronico.

La certificazione delle competenze rilasciata al termine del primo ciclo di istruzione, redatta in sede di scrutinio finale dal consiglio di classe, è messa a disposizione sia della famiglia degli studenti che superano l’esame di Stato conclusivo del
primo ciclo di istruzione sia dell’istituzione scolastica o formativa del ciclo successivo all’interno dell’E-Portfolio orientativo personale delle competenze.
Nel decreto di adozione sono presenti i nuovi modelli di certificazione delle competenze.

F.to Il Dirigente Scolastico

(prof. Giovanni Santoro)

 




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi