Ultima modifica: 16 Settembre 2022
Istituto Comprensivo Statale Gattamelata > Circolari > Tutti > Sciopero per l’intera giornata di venerdì 23 settembre 2022

Sciopero per l’intera giornata di venerdì 23 settembre 2022

Print Friendly, PDF & Email

Circolare n. 12

del 16.09.2022

                               Alle famiglie

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 3, COMMA 5 DELL’ACCORDO SULLE NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Oggetto: Sciopero per l’intera giornata di venerdì 23 settembre 2022

Ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica che è stato indetto uno sciopero per l’intera giornata del 23 settembre 2022 dalle seguenti OOSS:

CSLE – CONFEDERAZIONE SINDACATI LAVORATORI EUROPEI, FLC CGIL, SISA

 

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale (1) % voti  nella scuola per le  elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero    
CSLE non rilevata  0 Nazionale scuola Intera giornata    
Docente ed ata, a tempo indeterminato e determinato
Motivazioni dello sciopero CSLE
Applicazione di un orario di servizio pari a trentasei ore ai docenti non vaccinati e della non specifica del servizio che sarà attribuito al personale Ata non vaccinato; abolizione super green pass e green pass, gratuità tamponi; aumento stipendiale docente di 400 euro e del personale ata di 300 euro con adeguamento agli standard europei, introduzione buoni pasto ai docenti, abolizione dei 400 euro ai docenti meritevoli.
Scioperi precedenti            
a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sndacali % adesione nazionale (2) % adesione nella scuola
2021-2022 27/09/2021 nazionale x 0,79 0,7 
2021-2022 22/12/2021 nazionale x 0,3  0
2021-2022 07/02/2022 nazionale x 0,46
2021-2022 23/04/2022 nazionale x 0,42  0
2021-2022 24/04/2022 nazionale x 0,56  0
AZIONE DI SCIOPERO DEL 23 SETTEMBRE 2022. SISA – Sindacato indipendente scuola e ambiente
Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale (1) % voti  nella scuola per le  elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero    
SISA 0,01%  0 Nazionale scuola Intera giornata    
Sciopero personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, delle scuole in Italia e all’estero
Motivazioni dello sciopero SISA – Sindacato Indipendente Scuola e ambiente
abolizione concorso dirigente scolastico e passaggio ad una figura elettiva sul modello universitario da parte del collegio dei docenti;assuznione su tutti i posti vacanti e disonibili per tutti gli ordini di scuola con immediato ope legis, immediata creazione del ruolo unico docente con uguale orario e uguale salario dall’infanzia al secondo grado, assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili del personale ata,concorso riservato DSGA facenti funzione, introduzione dello studio dell’arabo, russo, e cinese nelle scuole secondarie superiori
scioperi precedenti            
a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sndacali % adesione nazionale (2) % adesione nella scuola
2021-2022 10/12/2021 Intera giornata x 6,76 3,3
2021-2022 25/03/2022 Intera giornata x 1,29  0,6
2021-2022 30/05/2022 Intera giornata x 17,61 5
AZIONE DI SCIOPERO DEL 23 SETTEMBRE 2022 – FLC CGIL
Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale (1) % voti  nella scuola per le  elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero    
FLC CGIL 24% 35,8% Nazionale scuola intera giornata
tutto il personale del comparto “Istruzione e ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole  non statali
MOTIVAZIONI DELLO SCIOPERO FLC CGIL
condivisione con le motivazioni dell’appello Friday for future che ha proclamato lo sciopero globale del clima; incremento prezzi e bollette e aumento dell’inflazione causa drammatico contesto internazionale di guerra; allineamento retribuzioni medie con quelle dei principali Paesi europei; sollecito importanti investimenti pubblici a livello nazionale e locale per mettere ,in atto azioni di monitoraggio e intervento, incluse quelle previste dal PNRR e dal piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici e dai piani sviluppati a livello nazionale
Scioperi precedenti
a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sndacali % adesione nazionale (2) % adesione nella scuola
2021-2022 10/12/2021 Intera giornata x 6,76 3,3
2021-2022 25/03/2022 Intera giornata x 1,29 0,6
2021-2022 30/05/2022 Intera giornata x 17,53 5

 

Si comunica che alla data odierna non è possibile garantire la regolarità dei servizi scolastici in quanto, a seconda dell’adesione del personale allo sciopero, potrebbero esservi modifiche negli orari di lezione, anche comunicati nella stessa giornata.  Lo storico riportato nella tabella precedente ed il monitoraggio effettuato presso il personale della scuola fa comunque presumere disagi molto limitati.

Si informa che, ai sensi del “Protocollo di intesa fra dirigente scolastico e organizzazioni sindacali rappresentative del comparto istruzione e ricerca per l’individuazione dei contingenti di personale necessari ad assicurare le prestazioni indispensabili in caso di sciopero” dell’ICS Gattamelata (prot. 0000256/E del 08/02/2021) e del “Regolamento di applicazione del protocollo di intesa sottoscritto tra il dirigente scolastico e le organizzazioni sindacali ai sensi dell’articolo 3, comma 3 dell’Accordo” (Prot. 0000284/U del 09/02/2021), i seguenti servizi considerati essenziali saranno comunque sempre garantiti:

  1. attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
  2. adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali e i connessi adempimenti.

F.to Il Dirigente Scolastico
(prof. Giovanni Santoro)




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi