Ultima modifica: 16 Dicembre 2021
Istituto Comprensivo Statale Gattamelata > Avvisi > Stop ai dubbi – Maratona social

Stop ai dubbi – Maratona social

Print Friendly, PDF & Email

Si comunica che il giorno 16 dicembre si terrà una maratona social per approfondire il tema della vaccinazione anti Covid-19 in età pediatrica (fascia 5- 11 anni) e rispondere ai dubbi e alle domande di famiglie e genitori attraverso la voce dei professionisti clinici e sanitari.

INTERVENGONO
– Giuseppe Banderali
Direttore UO Neonatologia e Patologia Neonatale San Paolo ASST Santi Paolo e Carlo – Professore a contratto Università Statale di Milano
– Raffaele Badolato
Direttore UO Pediatria Spedali Civili Brescia – Presidente Società Italiana di Pediatria sez. Lombardia – Professore Ordinario Università di Brescia
– Andrea Biondi
Direttore Scientifico Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma Professore Ordinario Clinica Pediatrica Università degli Studi Milano-Bicocca
– Maria Antonella Costantino
Direttrice UO Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Fondazione IRCCS Ca’ Granda Policlinico di Milano
– Alberto Mantovani
Direttore Scientifico Istituto Clinico Humanitas Professore Emerito Università Humanitas
– Giovanni Pavesi
Direttore Generale Welfare Regione Lombardia

Dubbi e domande potranno essere inviate ai professionisti il giorno della diretta Facebook oppure, fin da subito, al numero WhatsApp 334.6324686 già attivo.

Si allega la locandina dell’iniziativa




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi